Vieni a trovarci per trascorrere un pomeriggio tra amici. Potrai rilassarti nella nostra terrazza degustando un calice di bollicine, la vista del panorama sarà una splendida cornice. Dopo un assaggio del nostro Valdobbiadene D.O.C.G. ti porteremo in cantina, attraverserai l’intero processo produttivo, ti sveleremo i segreti della vinificazione e ti faremo degustare i nostri prodotti. Successivamente ti mostreremo l’origine delle nostre uve e potrai percorrere a piedi il nostro percorso divino tra le vigne dove nasce la nostra tradizione.

PERCORSO DIVINO TRA LE VIGNE

Si parte dalla cantina in direzione sud per un percorso di 2 km di lunghezza, facile, non faticoso e adatto a tutti. Troviamo subito la chiesetta dei Santi Rocco e Sebastiano, edificata nel 1458 come ex voto per la guarigione dalla peste. Procedendo per via Colmello del Col dopo 100 metri troviamo la chiesetta sconsacrata dedicata a Santa Filomena . Scendiamo per via Pecol Ors di altri 100 metri e abbiamo di fronte un bellissimo capitello dedicato a Maria Vergine e restaurato di recente dal Signor Bernardino. Continuiamo leggermente in discesa sulla destra per poi prendere a sinistra all’incrocio di tre strade sterrate; continuando poi per altri 150 metri saliamo leggermente proseguendo dritti per poi girare a destra all’incrocio sucessivo. Percorrendo ora una stradina in sassi per circa 500 metri raggiungiamo un area di sosta con panoramica verso Combai e più lontano Vittorio Veneto con il Col Visentin e il monte Pizzoc sullo sfondo. Da qui scendiamo a sinistra attraverso il vigneto “Fosse” per raggiungere il fondovalle attraversando il torrente Raboso. Proseguendo a sinistra costeggiamo il torrente riattraversandolo poi per prendere la stradina in cemento che sale attraverso il bosco per circa 500 metri ritornando sul crinale della valle. All’inizio della strada asfaltata giriamo a sinistra e dopo 50 metri subito a destra per ritornare al capitello di Maria Vergine e poi Chiesetta di Santa Filomena e di seguito Santi Rocco e Sebastiano. Qui si conclude il nostro giro con una degustazione e la visita della cantina.